Concetto Kodály patrimonio culturale dell'umanità - UNESCO
“Se nell’età tra sei e sedici anni, in cui il bambino ha più predisposizione all’apprendimento,
non penetra nel suo cuore la grande influenza vivificante della musica, più tardi
difficilmente avrà la possibilità di riceverla…
Questa esperienza non può essere lasciata alla casualità:
sarà compito della scuola promuoverla.”
(Kodály)
KODÁLY OPEN DAY
Sabato 28 novembre 15.00 – 18.30 Piattaforma Zoom

I venerdì di Kodály
Sei incontri online
dal 28 agosto al 16 novembre
Organizzato dall'AIKEM
_______________________
Formazione Kodály Italiana
Percorso Formativo Triennale
Anno Accademico 2020/2021
Organizzato dall'AIKEM
OPEN DAY: 7-8 novembre
_______________________
Biennio specialistico (DM 14/2018) in Didattica della Musica
Organizzato dall'AIKEM
presso il
Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia
_______________________
Nuovo libro sul Kodály
Il nuovo libro di Ferenc Bónis sulla vita del Kodály è stato pubblicato in inglese.
_______________________
Master MA in Kodály Music Pedagogy
Kodály Institute
of the Liszt Ferenc Academy of Music
L'AIKEM ha firmato un documentoi con il Kodály Institute of the Liszt Ferenc Academy of Music con l'intento di permettere, tramite l'armonizzazione dei programmi, l'accesso diretto al Master MA in Kodály Music Pedagogy tramite l'esame finale della Formazione Kodály Italiana.
_______________________